Durante le scorse festività la RAI ha trasmesso in prima TV alcuni lungometraggi Disney, fra cui Tarzan (dopo 9 anni dalla messa in onda cinematografica), Red e Toby nemiciamici (27 anni dopo) e Gli Aristogatti (con ben 38 anni di ritardo!).
Quali sono i motivi di tali ritardi?
Quanto dovremo aspettare per vedere Biancaneve e i sette nani (1937), Fantasia (1940), Cenerentola (1950) e tutti gli altri Capolavori disneyani mai trasmessi in TV?
Ora, capisco per i film violenti (es. Arancia meccanica, trasmesso da La7 dopo 35-36 anni), o con chiari riferimenti non adatti ai bambini, ma per innocui (e spesso istruttivi, come Fantasia) Film Disney non ne intravedo le motivazioni. Se in tempi meno recenti la risposta era “per favorire il mercato home video”, oggi non è più così, visto che con l’avvento di Internet e server varii si possono benissimo scaricare dalla rete…
Attendo i vostri commenti