
Ps: la MRC (Milano Record Company) è un'etichetta importante per la storia della discografia italiana; qua la sua storia.
ufo allarme rosso ha scritto:siglomane ha scritto:Sì, "Pomeriggio con sentimento" c'era già il 6 maggio 1981 alle 14,00, ma ovviamente non c'erano ancora le soap. Veniva trasmesso un film d'amore o comunque "sentimentale". E quindi possiamo presumere che qui la sigla fosse quella della Streisand.
In effetti corrisponde ai miei ricordi, perché ho memoria che subito dopo pranzo mia madre guardava proprio dei film d'amore su Canale 5 introdotti da "Woman in Love": graficamente, nella sigla mi pare si vedessero all'interno di un "oblò", comunque non centrato perfettamente sullo schermo ma un po' spostato a uno dei lati, delle scene tratte ovviamente da pellicole in tema (forse all'inizio ce n'era proprio una con Barbra Streisand) mentre la scritta "Pomeriggio con sentimento" doveva essere in un elegante ed elaborato corsivo stile "romanzo rosa"; la canzone partiva dall'inizio e, se non erro, era ascoltabile fino al primo inciso, dopodiché cominciava il film.
Tutto da prendere con le pinze, a trent'anni di distanza, ma è un ricordo abbastanza nitido, considerando fra l'altro che più di una volta nel tempo ho sentito in vari contesti (o di chiacchiere, o ad esempio radiofonici) citare questo brano associato al contenitore.
Forse però sarebbe più corretto parlare, per il primo anno, di un ciclo cinematografico: anzi, mi riecheggia ora nella mente Eleonora Brigliadori annunciare "per il ciclo "Pomeriggio con sentimento"..." (non che sia un dettaglio certo, ma dovrebbe esserlo)!
Del resto, cicli con tanto di sigle c'erano anche su Canale 5, a imitazione di quanto da lustri e lustri faceva la Rai
P.S. Grazie per il "grandissimo", è sempre un piacere ricostruire insieme la nostra memoria televisiva e non solo, visti i ricordi di vita che vi si ricollegano
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti