*ONGAKU* ha scritto:Tante serie 30 anni fa riscuotevano successo, ma solo perchè non ne venivano importate tante alla fine degli anni 70, "Maia" è una di queste serie.
Se fosse così, L'Ape Maia, avrebbe dovuto essere "scavalcata" da altro una volta importate tutte le serie arrivate successivamente, però non è stato così. Il successo della serie va ben oltre la fine degli anni 70 e non ha avuto successo solo nei paesi dove è stata importata. La serie (in italia ma non solo) ha avuto continue repliche negli anni 80, 90 e 2000 (Italia1 l'ha riproposta spessissimo al mattino), nonostante nuove importazioni e serie anche più nuove e, nonostante questo, ha resistito continuando ad essere tra le serie più viste. Ogni replica (o quasi) è sempre andata bene (sopratutto nella fascia a cui era destinata la programmazione), tanto che nel corso degli anni c'è sempre stato un merchandising (per bambini) legato ad essa. Lo zaino per l'asilo dell'Ape Maia è stato fatto per chi va all'asilo, così come i libricini per bambini usciti in questi anni. Questi remake non li fanno principalmente per l'immagginario collettivo di chi ha nostalgia... Producono serie destinate ai bambini e la scelta di Heidi, Ape Maia ricade perchè le rispettive serie storiche continuano ancora ad avere successo in questa fascia d'età (Heidi, ancora negli ultimi anni, ha registrato medie statistiche del 50%), tanto da spingere a nuove produzioni. Il target a cui sono destinate queste serie e entro cui vanno bene le storiche tanto da spingere queste nuove produzioni, non è affetto da nostalgia per quel periodo, visto che non è stato vissuto direttamente.