
Mah… sarà che tendenzialmente vedo il bicchiere mezzo pieno, ma a me questo cofanetto è piaciuto davvero tanto e mi ritengo pienamente soddisfatto

. All’inizio non avevo deciso di acquistarlo per esserne contento, ma più semplicemente come investimento per il futuro. Se la tiratura è stata limitata e queste colonne sonore non appariranno più su altri CD, domani questo box potrebbe essere un pezzo ambito da chi colleziona il genere

.
Trattandosi di prodotto ufficiale a tutti gli effetti, le sigle mai pubblicate su CD sono degne di entrare nella scheda
“I CD… da avere assolutamente” (qualità d‘incisione a parte), precisando con una nota quelle “manipolate” che avete citato prima

.
Qualche nota sulle musiche
Si sente proprio che le musiche sono state composte con amore e non buttate lì, perché “imposte” dall‘alto (

) . Sono stati trattati molti generi musicali, dal Jazz, al Rock, al Twist, alla musica corale, alla canzone d’Autore, eccetera, quindi il prodotto non stanca l’ascoltatore che, anzi, rimane piacevolmente colpito da questa varietà, anche per strumentazioni ed effetti utilizzati

. Sono stato graditamente sorpreso di aver trovato alcune canzoni cantate da Ernesto Brancucci, l’interprete che io sostengo essere anche (e ve lo riconfermo, oggi più che mai) il cantante della Disney (Duck Tales, Cip e Ciop Agenti speciali, Oliver & Company, ecc..)

.
Concludendo consiglierei questa raccolta anche ai collezionisti di sigle, basta far finta che ogni brano sia stato sigla di qualcosa e il gioco è fatto
Ah ora sarei proprio curioso di visionare tutti quei film per vedere come le musiche / canzoni sono state inserite all’interno di essi (chissà che scene !!)
Da parte mia un doveroso ringraziamento a DomeNico e a tutti i suoi collaboratori e un Augurio di altri 50 anni così !!
