Perché le ristampe svalutano gli originali

Per discutere di merchandise tv

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda sampei » lun feb 06, 2012 23:08

Actarus73 ha scritto:Io credo, da "umile" collezionista, che se un disco è raro rimarrà sempre raro anche con la sua bella ristampa....per me potete fare anche le ristampe dei tarocchi.
Saranno sempre dei dischi che vorrò avere nella mia "umile" collezione pur cercando di trovare l'originale.
E come avete gia detto l'originale avrà sempre la sua bella asta (se si parla della Baya) o comunque una bella valutazione (se me lo vende il Mazzoni). Si pagheranno sempre quei soldi per l'originale.....sempre che uno non lo trovi al solito mercatino a 2,50eur, ovviamente!!!! :-thmbsp).
Benvenuto Giovanni :-grpwv)

Cosa vorresti dire !!!!!!!!! :-inczz)
Avatar utente
sampei
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom dic 05, 2010 0:54
Località: Cesena

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda Actarus73 » mar feb 07, 2012 23:20

sampei ha scritto:
Actarus73 ha scritto:Io credo, da "umile" collezionista, che se un disco è raro rimarrà sempre raro anche con la sua bella ristampa....per me potete fare anche le ristampe dei tarocchi.
Saranno sempre dei dischi che vorrò avere nella mia "umile" collezione pur cercando di trovare l'originale.
E come avete gia detto l'originale avrà sempre la sua bella asta (se si parla della Baya) o comunque una bella valutazione (se me lo vende il Mazzoni). Si pagheranno sempre quei soldi per l'originale.....sempre che uno non lo trovi al solito mercatino a 2,50eur, ovviamente!!!! :-thmbsp).
Benvenuto Giovanni :-grpwv)

Cosa vorresti dire !!!!!!!!! :-inczz)


Che le tue valutazioni sono sempre le migliori!!! E vendimi il Magnifici Eroiiii!!!!!
Avatar utente
Actarus73
 
Messaggi: 240
Iscritto il: mar gen 12, 2010 21:45
Località: Firenze

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda tyuan » gio feb 16, 2012 16:15

Un altro Kimba K-Tel, con copertina completamente scarabocchiata, è appena andato via su ebay a quasi 50 euro.
Direi che rimane un disco dalla quotazione bella alta!
Avatar utente
tyuan
 
Messaggi: 7265
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda fabio99 » mar feb 28, 2012 15:23

Colgo l'occasione per esprimere il mio pensiero.

Fondamentalmente da purista incallito quale sono la ristampa non mi è molto congeniale.

Sono stato frastornato per 2 settimane circa dopo l'uscita di Kimba bianco.


Penso che delle ristampe ben ragionate in termini di veste grafica e colore ( mai e poi mai usare il vinile classico nero) possa essere un buon stimolo per tutti,vecchi e nuovi collezionisti,diluito nel tempo senza dare tutto e subito.

Ovvio le quantità sono importanti,nel senso che in ogni caso non si debba creare saturazione,e questo va valutato in base del disco riproposto senza pensare a fare cassa subito con quantità alte.

Ovvero va valutato oltre alla rarità dell'originale quanto il soggetto riproposto sia stato popolare allora ma sopratutto adesso.

300 copie sono gia tante in questo ambito,ma applicabili a soggetti molto,molto popolari,cè sempre il tempo per fare una terza stampa,no ?? ^_^

Ritornando al topic, tendenzialmente il vecchio si svaluterà,non facile dire quanto e quando, dischi rari sono i piu incerti,i medio medio-bassi non credo cambierà molto.

al momento penso non sia reversibile la riproposta di ristampe.

Ovvio i dischi Siglandia sono i preferiti ^_^
fabio99
 

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda tyuan » mar feb 28, 2012 16:22

Fermo restando che i dischi Siglandia sono prodotti di serie A, mentre le ristampe che ho in mente sono dei "dischi giocattolo" (come li definisco io amorevolmente), che non hanno fini culturali ma servono solo per colmare dei buchi in collezione che per mancanza di offerta non verrebbero mai colmati, non è mia intenzione saturare il mercato.
L'idea è quella di stampare 300 copie di ogni disco, perchè ritengo che in Italia ci siano almeno 300 collezionisti potenzialmente interessati. Se poi sono un pò di meno amen, ci resteranno un pò di dischi in scorta a vita.
Ma considerando che di Kimba ne sono rimaste in tutto 30 copie, direi che 300 è il numero giusto.
Se di qualche disco si svilupperà una domanda superiore a 300 pezzi, bè, vorrà dire che chi ha comprato la ristampa avrà un nuovo disco "introvabile" da scambiare, vendere, o da esibire con orgoglio. Di sicuro non sarò io a fare una ristampa della ristampa, non avrebbe senso.

Mi piacerebbe, tuttavia, rendere ogni due-tre mesi disponibile un nuovo disco, in modo che chi volesse collezionare questi dischi colorati possa avere dei nuovi titoli da acquistare senza aspettare un anno. Poichè si tratta di un hobby, il mio socio ed io non possiamo permetterci di stampare un nuovo disco se non rientriamo prima nei costi del disco precedente, quindi se Kimba fosse andato male sarebbe rimasto un caso unico.

Visto che Kimba è andato bene, siamo pronti a mandare in stampa un nuovo 45 giri: vi invitiamo a esprimere la vostra preferenza o su questo topic o su facebook (https://www.facebook.com/questions/2390 ... ion_answer)

Non è detto che il disco più votato sia quello che poi manderemo in stampa (alcune licenze e alcuni file grafici sono ancora in alto mare), ma mi aiuterete sicuramente a calibrare il tiro.

Grazie a tutti per le vostre osservazioni e per il vostro entusiasmo!
Avatar utente
tyuan
 
Messaggi: 7265
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda fabio99 » mar feb 28, 2012 18:09

io preferirei spedere qualche euro in piu per 200 copie stampate,piu soldi ma piu esclusivo.
fabio99
 

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda tyuan » mar feb 28, 2012 18:34

Capisco, ma queste ristampe servono per dare a tutti, bene o male, la possibilità di avere un disco che in versione originale non si trova. Se anche con le ristampe fosse subito una corsa al tutto esaurito, i collezionisti e gli appassionati potrebbero rimanerci male, non credi? Lo scopo di queste ristampe è di colmare la domanda, non di creare nuovo malcontento perchè il disco non si trova...
Avatar utente
tyuan
 
Messaggi: 7265
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda Desty Nova » mar feb 28, 2012 18:58

Scusate se smuovo un po' le acque :P ma vorrei sapere una cosa: il collezionista che ha il Kimba originale, a parte motivi economici per cui i collezionisti tiepidi ripiegherebbero su quello nuovo facendo abbassare i prezzi delle aste ecc. non dovrebbero essere indifferenti a qualsiasi ristampa? L'originale ce l'hanno loro e la ristampa visto che costa un niente possono sempre comprarsela. No?

Mi viene in mente quando commentate le aste dei cd "Cristina e i tuoi amici in tv 3" che vengono venduti a cifre che personalmente trovo assurde, dove viene detto che quello che interessa al collezionista è QUEL cd, non il contenuto che si trova in mp3 ovunque e magari non è neanche un gran che. Quindi al collezionista che non intende venderlo ma tenerselo dovrebbe fregare poco se domani voi decideste di ripubblicare 300 copie di quel CD visto che non è originale. Sbaglio?
Desty Nova
 
Messaggi: 796
Iscritto il: sab lug 05, 2008 11:47
Località: Salem

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda tyuan » mar feb 28, 2012 19:04

Bisognerebbe ristampare il Cri 3, ovviamente con la stessa qualità audio, e vedere che succede.
Resterebbe sicuramente molto quotato, ma non credo che andrebbe oltre i 500 euro: il Fivelandia 6 cd è stato ristampato (male), e ha perso improvvisamente di interesse.....

Comunque i 45 giri che ristamperemo avranno sempre delle caratteristiche diverse dall'originale (vinile colorato, copertina diversa), quindi si tratterà di ristampe "diverse".

Il mondo dei collezionisti resta comunque un terno al lotto, io per primo resto stupito dalla attuale quotazione di un Devilman / Ransie, che ha raggiunto cifre che pensavo sarebbero state raggiunte solo tra un altro pò di anni.
Avatar utente
tyuan
 
Messaggi: 7265
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda fabio99 » mar feb 28, 2012 20:25

se si valuta gli inediti che non sono esauriti va da se che 300 son tantini .. .
fabio99
 

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda tyuan » mar feb 28, 2012 20:29

Sì ma i dischi di Siglandia sono riservati solo ai soci di TV-Pedia, quindi ad oggi è un giro più ristretto. E comunque un paio di sold out ci sono stati, e un altro è quasi esaurito (Ken il guerriero / Nino il mio amico ninja).
Avatar utente
tyuan
 
Messaggi: 7265
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46

Re: Perché le ristampe svalutano gli originali

Messaggioda flav2 » gio gen 02, 2014 22:48

Adesso e' attestata una copia in piu di Bardonecchia.. La mia :-beer))
Avatar utente
flav2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: sab gen 28, 2012 21:50

Precedente

Torna a L'angolo del collezionista

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti