Fermo restando che i dischi Siglandia sono prodotti di serie A, mentre le ristampe che ho in mente sono dei "dischi giocattolo" (come li definisco io amorevolmente), che non hanno fini culturali ma servono solo per colmare dei buchi in collezione che per mancanza di offerta non verrebbero mai colmati, non è mia intenzione saturare il mercato.
L'idea è quella di stampare 300 copie di ogni disco, perchè ritengo che in Italia ci siano almeno 300 collezionisti potenzialmente interessati. Se poi sono un pò di meno amen, ci resteranno un pò di dischi in scorta a vita.
Ma considerando che di Kimba ne sono rimaste in tutto 30 copie, direi che 300 è il numero giusto.
Se di qualche disco si svilupperà una domanda superiore a 300 pezzi, bè, vorrà dire che chi ha comprato la ristampa avrà un nuovo disco "introvabile" da scambiare, vendere, o da esibire con orgoglio. Di sicuro non sarò io a fare una ristampa della ristampa, non avrebbe senso.
Mi piacerebbe, tuttavia, rendere ogni due-tre mesi disponibile un nuovo disco, in modo che chi volesse collezionare questi dischi colorati possa avere dei nuovi titoli da acquistare senza aspettare un anno. Poichè si tratta di un hobby, il mio socio ed io non possiamo permetterci di stampare un nuovo disco se non rientriamo prima nei costi del disco precedente, quindi se Kimba fosse andato male sarebbe rimasto un caso unico.
Visto che Kimba è andato bene, siamo pronti a mandare in stampa un nuovo 45 giri: vi invitiamo a esprimere la vostra preferenza o su questo topic o su facebook (
https://www.facebook.com/questions/2390 ... ion_answer)
Non è detto che il disco più votato sia quello che poi manderemo in stampa (alcune licenze e alcuni file grafici sono ancora in alto mare), ma mi aiuterete sicuramente a calibrare il tiro.
Grazie a tutti per le vostre osservazioni e per il vostro entusiasmo!