La Silvia di cui parlate non è affatto una "grande esperta"...
Prima di tutto si vanta di conoscere il giapponese (inteso come lingua) ed esistono prove provate che non è vero. ^^
Conosce a malapena l'inglese, e preferisce di gran lunga fidarsi delle traduzioni dei copioni originali IN INGLESE che trova in Rete piuttosto che fidarsi di chi traduce dal giapponese da anni e anni...
Non odia i vecchi doppiaggi in toto.... odia SOLTANTO tutto ciò che è di Roma (sia il doppiaggio romano in generale, che le sigle di autori romani).
Spesso poi risponde la prima cosa che le passa per la mente, invece di dire le cose come stanno...
E -per la cronaca- è vero che a volte i giapponesi fanno problemi per le varie edizioni italiane, ed è altettanto vero che talvolta non è possibile recuperare, per un motivo o per l'altro, i master delle sigle italiane, o averne i diritti (non ricordo per quale serie, i diritti non arrivavano in tempo e non si poteva aspettare ancora per fare uscire i DVD).
Aggiungo infine che non è affatto vero che sia Silvia a tenere i contatti con l'estero (in particolare con il Giappone). Per questo scopo c'è una giapponese vera.

Per concludere, a Silvia piace solo quello che per la sua testa "va bene", tutto il resto è "sbagliato" e da scartare.
Comunque ora lei non lavora più negli uffici, l'hanno relegata a lavorare da casa. ^^;
La mia fonte per queste info è attendibilissima.
