da Halfshadow » mar ago 15, 2017 12:36
Ragazzi scusate se uppo ma devo dire una cosa importante.
Non ho questo CD, però ho #le canzoni più belle e c'è scritto che Occhi di gatto è stereo ma a me non sembra in realtà, nel senso che i suoni non sono molto dinamici da destra a sinistra, invece nel CD ristampa di Fivelandia 3 sì, mentre invece Creamy si sente che è mono, che invece è davvero stereo in #le canzoni più belle, ma troppo acuta, roba da dare fastidio ad ascoltarla con le cuffie.
Ma i CD ristampa sono davvero una truffa! Maya è troncata con un fade out, eppure io ero sicuro di averla sentita completa in qualche mia cassetta, infatti riascoltando le cassette che ho comprato dopo (acquistai il CD ristampa perché non avevo ancora internet e non potevo comprarmi le cassette che mi mancavano, ma poi l'ho fatto) mi sono reso conto che in Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 3 non arriva proprio alla fine ma quasi, mentre invece nella cassetta di Fivelandia 3 si sente anche l'ultima nota di piano. Perché dopo è stata accorciata per poi essere riproposta integrale solo nel trentennale? Ma soprattutto perché le ristampe CD dovevano essere fatte così male? In Fivelandia 1 "I ragazzi della Senna" non ha l'errore del 4 Luglio, può andar bene, anche se non è più fedele al vinile originale, perché anche la cassetta in seconda edizione fu corretta, ma perché la sigla di Sbirulino non era più cantata da Sandra Mondaini? Non è giusto, andava bene che avessero sostituito le sigle con versioni migliorate (ad esempio l'aggiunta delle tracce stereo) ma troncate e reinterpretate proprio no, ma stiamo scherzando?
P.S. Ho controllato anche Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 15, è accorciata anche lì, a quanto pare come in Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 3, senza contare che l'intero album ha una qualità piuttosto discutibile, non credo sia perché si tratta di una cassetta, ma perché le vecchie sigle sono state rimasterizzate male, le nuove sigle invece si sentono benissimo.