Marshall D. Teach ha scritto:Un'altra informazione per favore,come ben sappiamo nei crediti di lupin esce scritto che la sigla è cantata dagli "amici di upin" ,ciò lascia intendere che draghi cantava assieme ad un altro o più cantanti giusto?
Non so se ti può interessare...
A tal proposito in un'intervista Draghi ha raccontato di esser stato lui stesso a chiedere alla Manera di non utilizzare il suo vero nome, così fu inventato il banale "Gli Amici di Lupin". Draghi non voleva legare indissolubilmente il suo nome alle sigle di cartoni animati, dichiarò però di essersene pentito visto il successo della sigla.
Se non mi sbaglio Lupin è del 1987, e Draghi, come voce solista, iniziò a cantare per la Five Record nel 1985 (prestando la voce a Mirko). Era entrato, poco tempo prima, nel Coro di Augusto Martelli. In una chiacchierata via web, e anche in un'altra intervista, Draghi raccontò di aver prestato la voce a Mirko solo per un colpo di fortuna.
In pratica la Manera convinse il direttore di Italia 1 dell'epoca a far trasmettere "Kiss me Licia" alle 20 solo nell'estate del 1985, in quanto nessuno credeva nella serie, e da quasi un anno giaceva in magazzino. Accelerarono quindi col doppiaggio e nell'agosto dell'85 la Manera scrisse in tutta fretta (cosa che si vede, o meglio si sente) alcuni versi per le cover italiane delle canzoni dei Bee Hive, e come voce scelsero quella di Draghi (probabilmente perché a ridosso con Ferragosto era l'unica voce disponibile).
In pratica Draghi si trovò al posto giusto nel momento giusto. Per risparmiare fecero fare i cori alla stessa D'Avena... Tutto il resto è storia.