alessandro ha scritto:Sicuramente nel passaggio del 90.
Ehm... mi cito come risposta:
debussy78 ha scritto: Comunque tornando al mio quesito sopra, vi dico che la d). era proprio palesemente da escludere (un po' come in quei quiz dove ti chiedono quale animale ha la coda più lunga tra questi e ti mettono come possibile risposta "gelsomino" che è un fiore). l'esclusione è data dal fatto che ci sono registrazioni del film con la scritta "ITALIA" nella luminosa di Italia 1, quindi quella del 1990 fu una replica poichè la parola "Italia" non era più presente in sovrimpressione

alessandro ha scritto:Aggiungo una stranezza contenuta nel dvd della Cinehollywood: l'ultima battuta di Solfamì ha la voce di Marco Guardagno, che lo doppiava nella dedicata serie di cartoni animati. Non so il perché, ma ciò significa che sono in possesso anche del secondo doppiaggio. Qualcuno è riuscito a recuperarlo? Sarei curioso di ascoltare come sono state tradotte le parti cantate che invece nell'edizione milanese sono state lasciate in francese.
Sì, probabilmente l'edizione milanese sul finale era rovinata oppure per mantenere i crediti finali invariati hanno mixato con la seconda edizione.
Io ho anche l'edizione della quale sei curioso, che come si evince da ciò che ho scritto sopra è SICURAMENTE precedente al 1990, potrei portartene una copia alla Convention
Da quello che ricordo, comunque, le parti cantate non sono state tradotte, ma non lo rivedo più da quando avevo scritto il Cast quasi completo, due anni fa ormai...