Tra le molteplici attività a cui l’Associazione potrà dedicarsi, eccone solo alcune:
- recupero, restauro e salvaguardia di materiale audiofonico e audiovisivo nelle originali edizioni italiane (programmi e serie tv, sigle televisive, doppiaggi, spot e jingle pubblicitari);
- pubblicazione di articoli, saggi brevi, riviste o libri, su supporto cartaceo o telematico;
- pubblicazione di opere musicali o audiovisive (cd, 45 giri, dvd, ecc.);
- realizzazione di (video)interviste ai protagonisti che hanno fatto la storia della tv
- organizzazione di convegni, manifestazioni, spettacoli e concerti a cui potranno prendere parte protagonisti noti e meno noti della storia televisiva italiana;
- organizzazione di mostre-scambio e mostre-mercato dedicate al collezionismo di merchandise televisivo originale.
Strumenti essenziali al raggiungimento dei suddetti obiettivi saranno naturalmente il forum e i siti internet aderenti al circuito web TV-Pedia.
Potete leggere lo Statuto nella sua interezza al seguente link:
STATUTO DI TV-PEDIA
L’iscrizione implica la totale accettazione dello Statuto.
Soci ordinari e soci sostenitori
Oltre ai soci fondatori e ai soci onorari, il grosso dell’Associazione sarà costituito dai soci ordinari e dai soci sostenitori.
La quota associativa annuale per i soci ordinari è di 20 euro. I soci ordinari avranno diritto a ricevere in omaggio e in esclusiva uno a sceltra tra:
- il prestigioso cd singolo con la storica sigla di testa di “90° minuto” in versione integrale.
- il prestigioso cd maxi singolo con le cinque storiche versioni della sigla di testa di "Portobello".
- il prestigioso 45 giri dei Condors con le sigle di Catch e Muteking.

- il prestigioso 45 giri dei Cavalieri del Re con la sigla de il fichissimo del baseball.
- Il prestigioso 45 giri dei Rocking Horse con la sigla de Il fantastico Ranch del Picchio Giallo e L'isola del tesoro.
- il prestigioso 45 giri di Shuki Levy con le sigle di He-Man e i dominatori dell'universo.
- il prestigioso 45 giri delle Ragazze Cin Cin con la sigla Il Boat del Mambo (dal programma "Colpo Grosso").
- Il prestigioso 45 giri degli Odeon Boys con la sigla de Il mio amico Guz e L'allegro mondo di Talpilandia.
- Il prestigioso 45 giri con le sigle de I Ragazzi del Mundial e di Solletico.
La quota associativa annuale per i soci sostenitori è invece di 60 euro (ogni somma superiore sarà gradita e garantirà al socio ulteriori vantaggi). I soci sostenitori, oltre ad uno dei titoli sopra elencati, avranno diritto a ricevere in omaggio e in esclusiva un ulteriore disco a scelta tra:
- il prestigioso 45 giri di Simba con la sigla di Daikengo in versione cantata + base musicale (vinile blu).
- il prestigioso 45 giri della Fantomatic Band con Guarda guarda che famiglia, sigla della Famiglia Mezil.
- il prestigioso 45 giri dei Cavalieri del Re con Caro Fratello.
- il prestigioso doppio cd EVVIVA LA TV, con 41 brani per la prima volta su cd (chi sceglie questo doppio cd non può avere anche il disco da ordinari, essendo una compilation costata moltissimo).
Purtroppo non sono più disponibili, causa esaurimento scorte, i seguenti dischi:
- il prestigioso doppio cd "Super Video Stars", che contiene 23 sigle tv originali pubblicate dalla EMI tra il 1978 e il 1982 + 10 basi musicali originali DIRETTAMENTE DA MASTER (ESAURITO).
- il prestigioso 45 giri dei Cavalieri del Re con le sigle di Devilman e Ransie la strega (ESAURITO).
- il prestigioso 45 giri di Nico Fidenco e dei Cavalieri del Re con le sigle di Jane & Micci e Godam (ESAURITO).
- il prestigioso 45 giri di Cristina D'Avena contenente Tutti abbiamo un Cuore, sigla di Piccole Donne (ESAURITO).
- il prestigioso 45 giri di "Evening", l’introvabile sigla di testa della serie animata “Quella magnifica dozzina” (nonché tema musicale dello spot Bac) (ESAURITO).
- il prestigioso 45 giri dei Drago con le sigle di Ginguiser e Guyslugger (ESAURITO).
- il prestigioso 45 giri di Spectra e dei Cavalieri del Re con le sigle di Ken il Guerriero e Nino il mio amico Ninja (ESAURITO).
- il prestigioso 45 giri con le sigle di Ikkyusan il piccolo bonzo e Ugo il re del judo, cantati da Le Mele Verdi e da I Cavalieri del Re.
Un paio di doverose precisazioni:
- L'iscrizione è valida per 365 giorni a partire dalla data d'iscrizione (non scade quindi il 31 dicembre di ogni anno!)
- In qualunque momento i soci ordinari possono diventare soci sostenitori, aggiungendo la differenza di quota. Non sono cioè obbligati ad attendere un anno prima di cambiare eventualmente "status".

Tutta una serie di informazioni e iniziative, inoltre, saranno riservate solo ai soci sostenitori. Tra queste:
- la partecipazione a cene con artisti, backstage e prove nel caso di manifestazioni o spettacoli organizzati dall’Associazione;
- il diritto di priorità sui soci ordinari in merito alla scelta delle opere da recuperare ed eventualmente pubblicare;
- la partecipazione in veste di espositori alle mostre-scambio e mostre-mercato organizzate dall’Associazione;
- varie ed eventuali ^_^
Infine, tutti i soci (ordinari e sostenitori) potranno ricevere succosi reperti d’epoca.
Come associarsi?
Chi desidera associarsi dovrà inviare formale richiesta all’indirizzo tv-pedia@tv-pedia.com, indicando nome, cognome, indirizzo e numero di telefono e precisando se desidera essere socio ordinario o socio sostenitore. Una volta che il Consiglio Direttivo avrà approvato la richiesta d’iscrizione, vi saranno comunicate via mail le modalità di iscrizione.
L’aspetto più avvincente è che ogni socio potrà lanciare idee e proporsi per dare il suo contributo nei campi in cui si sente maggiormente ferrato. Toccherà poi al Consiglio Direttivo valutare l’utilità e la praticabilità di ogni iniziativa. E se è vero che le attività non potranno essere formalmente remunerate, nondimeno lo Statuto dell’Associazione prevede il sacrosanto rimborso delle spese eventualmente sostenute a chi contribuirà alla realizzazione di progetti con il suo tempo e il suo lavoro.
Vi aspettiamo numerosi! Più saremo, più sogni realizzeremo! ^_^