Su suggerimento di Galerius apro questo topic dedicato a tutti i brani musicali preesistenti (siano essi vocali o strumentali, italiani o stranieri) utilizzati successivamente come colonna sonora di caroselli, telecomunicati o spot pubblicitari (e spesso resi famosi proprio grazie a questo abbinamento).
Comincio con gli anni Sessanta e Settanta e cito dal mio archivio:
Dal 1967:
Los Marcellos Ferial - El cigarron (celebre tema dei Pannolini Lines). Il brano era stato pubblicato nel 1962.
Dal 1970:
Moody Blues - Ride My See-Saw (tema dell'aperitivo GB Personal). Il brano era stato pubblicato nel 1968.
Dal 1971:
Edwin Hawkins Singers - Oh Happy Day (celebre tema dell'Asti Cinzano). Il brano era stato pubblicato nel 1969.
Dal 1972:
The Chi-Lites - The Coldest Day of my Life (tema dei caroselli Aranciata Sanpellegrino). Il brano era da poco uscito in quello stesso 1972.
Dal 1974:
James Last - Romance (celebre tema della Vecchia Romagna). Il brano era stato pubblicato nel 1969.
Daniel Sentacruz Ensemble - Un sospero (celebre tema della Grappa Bocchino). Il brano era stato appena pubblicato, nello stesso 1974.
Roger Miller - Whistle Stop (tema dei caroselli Michelin). Il brano era stato da poco pubblicato in quello stesso 1974 (apparteneva alla colonna sonora del film Disney "Robin Hood").
Dal 1978:
Ciaikovsky - Concerto per pianoforte no. 1 in Si Bemolle minore, Primo movimento (tema del Cynar)
PS: non so datare il carosello delle Lavatrici Zoppas di cui sarebbe stato tema musicale la sonata k545 di Mozart.
PS2: nel 1978 furono incisi sia "Le canari" di Maurice André sia "Je t'aime" di Jean-Pierre Posit, poi colonne sonore degli spot della colla Uhu e del tonno Rio Mare. Tuttavia non so da quando esattamente furono utilizzati (se cioè già a fine anni '70 o solo dai primi anni '80).
Chiedo l'aiuto di tutti per correggere o integrare quanto finora scritto. Grazie.