1) Dwayne Ford interprete principale con A.D.M. ai cori
2) Titoli di coda strumentali
Non so invece rispondere alla domanda rivolta espressamente ad Ivan

hiroshi ha scritto:Per LA SUPPLENTE VA IN CITTÀ ho chiesto a Douglas Meakin che ha confermato: ha cantato (non da solo, ma assieme a un paio di voci femminili) sia What can I do sia Living And Loving.
![]()
![]()
CarloSuper ha scritto:Hiroshi se rivedi Douggie chiedigli della collaborazione con Ubaldo Continiello e Michael Fraser. È l’unica cosa di cui Meakin non ha mai parlato per trascuranza. Però sarebbe interessante sapere come avveniva il tutto. Inoltre i lavori realizzati erano bellissimi (si pensi alla colonna sonora di Play Motel)
tyuan ha scritto:Aggiungo anche DANCE ON, la mitica canzone composta da Mike Fraser e arrangiata da Centofanti poi per Supercar Gattiger.
I cori di Dance On sono quelli del buon Douglas!
tyuan ha scritto:Anche il tema del film Dottor Jekyll e gentile signora mi ricorda molto la voce di Douglas, ma forse sono io che voglio sentirla a tutti i costi. L'autore, Armando Trovajoli, si avvalse di Douglas per altri suoi lavori, e quindi una piccola possibilità che sia lui ci sta.
Debussy, tu che hai l'orecchio fino che dici? È lui o non è lui?
debussy78 ha scritto:Dici questo ?
https://www.youtube.com/watch?v=w6Gcgyull6E
Sembra che le voci siano due e Meakin sia presente solo nei cori... dovrei ascoltare la versione stereo con le cuffie... comunque non escludo la presenza nella parte che precede i ritornelli, quindi da 0:55 a 1:14 (e quando entra la seconda voce Douglas sarebbe quello che rimane in basso, non la voce acuta che fa il raddoppio) e poi da 1:46 a 2:04 (stessa situazione). Nella strofa, invece, sembra esserci una specie di clone vocale che prevale su di lui, la sua voce va e viene. Nella parte finale c'è una maggiore presenza da 2:40 a 2:46 ma anche lì, in tutta la parte da 2:32 a 2:53 è intermittente...
debussy78 ha scritto:...dopo aver ascoltato la versione stereo (gentilmente offertami da un socio generoso che ringrazio molto ^_^), posso affermare quanto segue:
dopo attenti ascolti, utilizzando anche la funzione "karaoke" che esclude i fiati (trombe e tromboni) in favore delle voci, confermo tutto ciò che ho scritto sopra, secondo me Douglas c'è ma gli hanno lasciato il volume del microfono troppo basso e prevale quell'altro che chissà chi è !! Altra info... Douglas è nel canale sinistro, ci sono punti anche corali dove hanno tenuto le voci dei due cantanti insieme (anzi, direi per la quasi totalità del pezzo), nella stessa pista; lo sdoppiamento lo si ha da 1:09 a 1:15 e da 2:02 a 2:08 (traccia del CD) ed è lì che ho la conferma della presenza del nostro beniamino (ripeto, canale sinistro, voce grave, sul canale destro c'è l'altro che canta le note acute) ^_^
In definitiva per me Dougie c'è ma non si sente
tyuan ha scritto::-thmbsp)![]()
![]()
hiroshi ha scritto:Ho chiesto a Douglas Meakin e... conferma anche lui: ha cantato Mr. Jekyll & Mr. Hyde
hiroshi ha scritto:debussy78, riconosci la voce di Dave anche in Like A Play?
debussy78 ha scritto:hiroshi ha scritto:debussy78, riconosci la voce di Dave anche in Like A Play?
Sì, dovrebbe esserci anche lì, a volume un po' più basso, per fare i raddoppi all'ottava acuta (in falsetto), e qualche controcanto di contorno
Tutto molto interessante e preciso.
debussy78 ha scritto:Non volendo sorvolare sugli autori, risulta che una Run to run con testo di Sergio Bardotti e musica di Luis Enriquez è stata depositata nel medesimo blocco della colonna sonora del film Si può fare... Amigo, sempre del 1972. Quindi i dati su Discogs potrebbero essere attendibili
hiroshi ha scritto:Parli di deposito SIAE?
hiroshi ha scritto:Il punto però è che Sergio Bardotti viene accreditato per entrambe le canzoni sulle stampe recenti, a partire dal CD italiano Ricatto Alla Mala / La Polizia E' Al Servizio Del Cittadino? del 1995, il CD spagnolo Summertime Killer del 2010 e vinile sudcoreano Summertime Killer del 2017,
ma non viene citato nella colonna sonora originale The Summertime Killer di stampa giapponese del 1973, dove le canzoni sono così accreditate:
- Run and Run (L. Enriquez)
- Like a Play (L. Enriquez - J. Melson)
Questo mette in allerta il mio senso di ragno, ma ci sarebbe per lo meno da controllare il 45 giri italiano Run And Run del 1972, di cui ignoro i crediti.
hiroshi ha scritto:Douglas Meakin mi ha segnalato un'altra sua colonna sonora: Roma Bene (1971), diretto da Carlo Lizzani ed interpretato da Virna Lisi e Nino Manfredi.
La colonna sonora di Luis Enriquez Bacalov contiene 3 canzoni esguite da Richard Cocciante con i Godfather (Bruce Finley, Dave Sumner, Douglas Meakin, Mark David, Michael Brill) + 2 brani strumentali dei Godfather.
Questa la scaletta del CD pubblicato in Giappone nel 2004, aggiungendo 7 tracce inedite alle 9 dell'album originale del 1971, con qualche info aggiunta da me, incrociando note discografiche dell'album e crediti del film:
1 Down Memory Lane 04:21 - Titoli di testa - Richard Cocciante e Godfather (testo di Susy Carrington)
2 Boulders Movement (Part 1) 03:05 - Godfather
3 Uma Bossa Pra' Dede 02:48
4 Blue Eggs And Ham 02:56 - Country Lovers (testo di Mark David)
5 Rhythm 04:34 - Richard Cocciante e Godfather (testo di Audrey Stenton Nohra)
6 Sylvia's Earrings 01:54
7 Boulder's Movement (Part 2) 02:41 - Godfather
8 Una Villa Bene 01:46
9 Don't Put Me Down [Don't Bring Me Down] 04:17 - Titoli di coda - Richard Cocciante e Godfather (testo di Mark David)
10 Uma Bossa Pra' Dede (Movie Version - Take 1) 02:52
11 Una Villa Bene (Longer - Movie Version) 03:16
12 Roma Bene (Bossa Slow) 03:50
13 Rhythm (Instrumental - Movie Version) 04:35
14 Sylvia's Earrings (Longer Movie Version Take 2) 05:12
15 Una Villa Bene (Longer Movie Version Take 2) 03:50
16 Uma Bossa Pra' Dede (Movie Version-Take 2) 02:41
https://www.discogs.com/Luis-Bacalov-Ro ... e/10205177
La quarta canzone, Blue Eggs And Ham dei Country Lovers, è stata riutilizzata anche come canzone principale nella colonna sonora di Partirono Preti, Tornarono... Curati (1973). Secondo me qua non c'è Douggie.
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti