Quando la versione discografica è diversa da quella tv...

Per discutere di sigle tv e colonne sonore

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda fabrizio » gio dic 15, 2011 2:03

Beh non sapevo non si potessero mandare mp3 chiedo venia...
fabrizio
 
Messaggi: 98
Iscritto il: mar dic 13, 2011 2:31

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda tyuan » gio dic 15, 2011 14:48

Anche io ho fatto un mix della Spada di Lady Oscar con Draghi e Cri anni e anni fa!

Sul discorso di Cuore: il maestro sostiene di aver mandato il mix stereofonico completo, che poi è andato su disco, e di non aver mai fatto avere alla RCA due versioni.

Eppure in TV la voce è diversa....

A questo punto, mi viene un dubbio: probabilmente sul multitraccia che ha consegnato assieme al master finito, esisteva una seconda pista vocale di Clara; e alla RCA hanno utilizzato il multitraccia per montare la sigla anzichè il master stereo.
Mi sembra l'unica soluzione al mistero, tuttavia è alquanto improbabile che si siano presi la briga di remixare il brano anzichè usare il master finale.....

C'è da dire che in archivio alla cascina abbiamo trovato una "versione TV" di Devilman, che non abbiamo inserito in quanto è risultata palesemente un montaggio del master integrale.... Magari anche per Cuore è stato fatto un mix TV in cui però il cantato differiva... Chissà... L'unica sarebbe riuscire a reperire il multitraccia originale.
Avatar utente
tyuan
 
Messaggi: 7265
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda Cavaliere » gio dic 15, 2011 19:15

Conosco la tua versione di Una spada per Lady Oscar remixata e devo dire che è davvero ottima :D Aspettavo il remix annunciato di All'arrembaggio dopo l'uscita del cd di Vanni, ma effettivamente essendo ricantata risulterebbe strana e non come in tv. Mentre il discorso Cuore è davvero un mistero, perchè cambia proprio la tonalità e il battere sulle parole :? Mah.
Avatar utente
Cavaliere
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer ago 17, 2011 17:21

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda tyuan » gio dic 15, 2011 20:18

All'arrembaggio mi è venuta da cani perchè il mastering della Vanni version è atroce, e fare dei mix ulteriori porta tutto a un grado di distorsione intollerabile.

Inoltre la versione Vanni pubblicata su cd è ricantata recentemente, non è l'originale andata in TV anni fa, quindi mi è passata la voglia di lavorarci....
Avatar utente
tyuan
 
Messaggi: 7265
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda fabrizio » ven dic 16, 2011 11:56

Beh ho provato pure io a fare All'arrembaggio ma le due canzoni sono troppo diverse allora vi ho rinunciato
ma mi accontento del primo orrendo mix che ho fatto preso da tv
fabrizio
 
Messaggi: 98
Iscritto il: mar dic 13, 2011 2:31

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda debussy78 » gio mag 24, 2012 1:30

Premesso che non ascolto la versione discografica da molti anni, ho appena visto le videosigle de "Addio Giuseppina" (grazie fabrizio !)... allora la sigla di testa "La balena Giuseppina" è diversa dalla versione poi pubblicata, in quanto c'è una pista di tastiera in più (o che comunque si sente a volume più alto) per tutto il pezzo che suona la melodia (praticamente è come se Giampi Daldello avesse cantato sopra la versione strumentale in quella occasione). Inoltre c'è un raddoppio di voce da parte di Paola Orlandi l'ultima volta che intona "La balena Giuseppina" (e poi finisce la sigla), assente invece nel disco.

La sigla finale "Giuseppina non lasciarmi mai", invece, è identica.

EDIT: ho ritrovato (e riascoltato) un vecchio mp3 con la versione discografica e confermo quanto scritto sopra (ricordavo bene ^_^) :)
Avatar utente
debussy78
 
Messaggi: 10911
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda Freccia » sab mag 26, 2012 3:48

tyuan ha scritto:Sul discorso di Cuore: il maestro sostiene di aver mandato il mix stereofonico completo, che poi è andato su disco, e di non aver mai fatto avere alla RCA due versioni.

Eppure in TV la voce è diversa....

Incuriosito ho confrontato attentamente l'audio del filmato con la versione discografica, e grazie al "superorecchio" (o almeno Hiroshi sostiene che abbia questo "superpotere") confermo senza ombra di dubbio che è diverso.

Si nota già subito perché sul disco quando inizia a cantare Clara ci sono ancora i bimbetti vocianti di sottofondo che invece nella versione tv sono assenti.

Poi nella versione tv c'è da subito un basso che nel disco compare solo più avanti....

Inoltre già nella prima frase "ricordo ancora il..." si nota che la cadenza delle pause è diversa..
una cosa tipo "ri - cordoan - cora" nella versione tv, mentre "ri - co - rdo - an - cora" nel disco...

in ogni caso da "ma un pensiero assopito si fa avanti" fino alla fine sembra pari pari quella del disco, sbbene tagliata in 4 punti (dico sembra perché la qualità audio della versione tv è un po' scarsa e non è agevole fare un confronto preciso)
Ho un unico dubbio sul finale "toglieva un po' di polvere da te", cioè che nella versione tv ci sia uno strumento in meno ma probilmente è uguale al disco anche quello.

in definitiva secondo me per fare la versione tv è stata giuntata all'inizio della versione consueta un'intro ricantata e risuonata per i seguenti motivi:
- togliere il vocio di bimbi chiassosi, che può star bene in un disco ma avrebbe meno senso in tv
- uniformare la strumentazione, siccome nella versione tv manca tutto il pezzo "che lontano quel tempo [...] quanti sogni non ricordo più" se avessero semplicemente tagliato la versione discografica tra "...i pennarelli blu" e "ma un pensiero assopito" si sarebbe sentito un brutto stacco nella musica dal momento che sul disco nelle prime frasi c'è solo lo pseudoclavicembalo, ma dopo c'è la strumentazione quasi completa

Mi sembra strano però che tutto 'sto lavoro l'abbiano fatto alla Rca... sul multitraccia avrebbero dovuto esserci, oltre ad un'altra incisione della voce di clara, anche la versione a strumentazione piena dell'intro (magari c'era e alcuni strumenti sono stati azzerati nel mix finale per il disco, oppure è stato fatto un copia-incolla della base del pezzo più avanti, queste cose, benché più complicate, si riuscivano a fare anche con l'analogico, vedi base di Lulù)

Ma non è forse più probabile che abbiano direttamente richiesto a Zara una versione siffatta e che magari non se lo ricorda?! del resto son passati circa 30 anni....
Le famose agendine potrebbero aiutare?
<--
Avatar utente
Freccia
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom mar 01, 2009 2:33

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda tyuan » lun mag 28, 2012 0:25

In realtà, può essere accaduta una cosa molto semplice:
poichè Zara consegnava, oltre al master già mixato, anche il multitraccia, può darsi che per la versione tv abbiano eseguito in RCA un mix ad hoc, come era stato fatto per esempio anche con King Arthur.
Saltuariamente i multitraccia potevano contenere due piste della voce solista anzichè una; forse una è andata in tv e l'altra è andata nel disco...
Questo spiegherebbe il motivo di simili differenze.
Le agende non parlano di versione rifatta, ma solo di "nastri consegnati".
Avatar utente
tyuan
 
Messaggi: 7265
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda debussy78 » mar mag 29, 2012 10:05

Dopo la recente pubblicazione della videosigla italiana, ad opera di dropsof80s, possiamo annoverare in questa categoria anche "D'Artacan". In particolare manca tutta la pista della tastiera (si avverte meglio nell'intro e nelle parti non cantate tra una strofa e l'altra) :-lstn)) :)
Avatar utente
debussy78
 
Messaggi: 10911
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda debussy78 » dom giu 10, 2012 20:44

Secondo questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=i0qvgoeb2-g

Microsuperman finisce con la ripetizione del finale (caso simile a Memole dolce Memole), cioè invece di terminare con Microsuperman !! termina con Microsuper-Microsuperman !!
Avatar utente
debussy78
 
Messaggi: 10911
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda debussy78 » mer giu 20, 2012 23:35

Anche "Oba ba lu ba" in TV era diversa:

http://www.youtube.com/watch?v=Q0AmLB9p ... re=related

Intro, arrangiamento, cori diversi (se non risuonata e ricantata in toto)
Avatar utente
debussy78
 
Messaggi: 10911
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda debussy78 » mar lug 31, 2012 6:57

"Afferra la magia di Ciao Ciao" (1992). in TV aveva l'intro più lunga (esattamente 4 note in più), rispetto alla versione pubblicata, quindi la versione integrale dura 30 secondi, quella pubblicata solo 25.
Avatar utente
debussy78
 
Messaggi: 10911
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda gigi90 » mer ago 01, 2012 22:06

Sarà un'impressione mia, però la sigla tv di 90°minuto mi sembra un pò diversa da quella discografica... nella versione tv sembra più "pompata" ed è stato aggiunto il boato tipico dello stadio
gigi90
 
Messaggi: 148
Iscritto il: sab apr 21, 2012 15:22

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda Alezzana - Albator » mer set 19, 2012 11:59

debussy78 ha scritto: la sigla di testa "La balena Giuseppina" è diversa dalla versione poi pubblicata, in quanto c'è una pista di tastiera in più (o che comunque si sente a volume più alto) per tutto il pezzo che suona la melodia (praticamente è come se Giampi Daldello avesse cantato sopra la versione strumentale in quella occasione). Inoltre c'è un raddoppio di voce da parte di Paola Orlandi l'ultima volta che intona "La balena Giuseppina" (e poi finisce la sigla), assente invece nel disco.


già, non ci avevo mai fatto caso
secondo me son stati livellati diversamente i volumi delle piste, in quanto nel disco a me sembra di sentirla quella base, ma è vagamente percettibile solo in alcuni punti in quanto è a volume bassissimo.
per quanto riguarda il "raddoppio di voce" potrebbe esser dovuto ad una variazione simile, in quanto nel disco è come se il coro fosse solo di sottofondo e non in "primo piano" come la voce solista (come nel video)

in realtà la versione strumentale è stata spesso usata nella serie all'interno di vari episodi (probabilmente in sostituzione di altre BGM originali) forse è stata usata quella come base.
Avatar utente
Alezzana - Albator
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun feb 16, 2009 23:16

Re: Quando la versione discografica è diversa da quella tv..

Messaggioda debussy78 » mer set 19, 2012 12:25

Alezzana - Albator ha scritto:in realtà la versione strumentale è stata spesso usata nella serie all'interno di vari episodi (probabilmente in sostituzione di altre BGM originali) forse è stata usata quella come base.


E' possibile, io non ho mai potuto vedere questa serie (perchè non si prendeva il canale), quindi non saprei...
Avatar utente
debussy78
 
Messaggi: 10911
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo

PrecedenteProssimo

Torna a Sigle TV

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti