Mentre in Gran Bretagna o negli Stati Uniti era ed è normale che la versione discografica di una sigla sia diversa da quella televisiva (rari sono i casi opposti), in Italia tale evenienza si è verificata più raramente. E tuttavia non sono pochi i casi di sigle le cui versioni discografiche differiscono da quelle televisive (in genere per l'arrangiamento, ma a volte anche per il testo).
Per quanto riguarda le sigle dei cartoni animati mi vengono in mente "Conan", "Lo scoiattolo Banner", "Daikengo", "Astro Robot", "Il Grande Mazinger", "Gatchaman", "Marcia delle Sturmtruppen", "Supergulp". Forse furono diverse anche "Canzone dei Puffi" e "L'ispettore Nasy". E chissà se ce ne sono altre...