Cercherò di inserire l'elenco dei programmi andati in onda all'interno della fascia "Per i più piccini" e nella "Tv dei ragazzi" partendo dagli anni 70, poi magari affronteremo anche gli anni precedenti, tempo permettendo. Inutile dire che saranno apprezzatissimi interventi, aggiunte e correzioni.
Iniziamo dal Gennaio del 1970
Giovedì 01/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il piccolo tamburino (pupazzi animati, The Little Drummer Boy -1968, regia di Arthur Rankin jr. Parla del piccolo Aronne che seguendo la stella cometa insieme ai Re Magi giunse a Betlemme quando nacque Gesù).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Le avventure di Ciuffettino (di Yambo. Riduzione e sceneggiatura di Angelo D’Alessandro. Con Enzo Guarini, Maurizio Ancidoni, Leonardo Severini). (5a p., iniziato il 04/12/1969).
Venerdì 02/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Le avventure del Gatto Silvestro: Caccia al canarino. Il lupo mascherato da pecora. Vacanze in montagna. I compagni della foresta (cartoni animati della Warner Bros).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Vangelo vivo (rubrica a cura di Padre Guida e Maria Rosa De Salvia). – Avventure in elicottero (telefilm, Whirlybirds, 1957 – USA. Con Kenneth Tobey e Craig Hill): Senza rete (1 p.).
Sabato 03/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Chissà chi lo sa ? (gioco per i ragazzi delle scuole medie, presenta Febo Conti. Regia di Cino Tortorella. Nella prima parte ospite Otello Sarzi con i suoi burattini).
Domenica 04/01/70 - Tv dei ragazzi: 17.00 – Le avventure di Rin Tin Tin: Una buona occasione (telefilm, “The Adventures of Rin Tin Tin”, 1954 - USA, con Lee Aaker, James Brown). – Le avventure del Gatto Silvestro: Un gatto pescatore. Speedy, aiuto! A caccia di pecore. Arrivano i nostri (cartoni animati Warner Bros).
Lunedì 05/01/70 - Per i più piccini:17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Immagini dal mondo (rubrica realizzata in collaborazione con gli organismi televisivi aderenti all’U.E.R. Realizzazione di Agostino Ghilardi). – Gianni e il magico Alverman (telefilm. “Johan en de Alverman”, 23/10/1965 – BEL. Regia di Senne Rouffaer. Con Frank Aendenboom e Jeff Cassiers. 1a p.).
Martedì 06/01/70 - Per i più piccini: 16.45 – È arrivata la Befana (spettacolo con Angelo Corti. Testo di Gianni Rodari. Regia di Salvatore Baldazzi. Nel corso del programma è trasmessa la fiaba di Hans C. Andersen: Mignolina).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Le avventure di Ciuffettino (di Yambo. Riduzione e sceneggiatura di Angelo D’Alessandro. Con Enzo Guarini, Maurizio Ancidoni, Leonardo Severini. 6° p.).
Mercoledì 07/01/70 - Per i più piccini:17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – I ragazzi di Padre Tobia (serie tv di Mario Casacci e Alberto Ciambricco con la collaborazione di Silvano Balzola. Con Silvano Tranquilli, Franco Angrisano, Valeria Ruocco. Musiche originali di Roberto De Simone. Scene di Paolo Petti. Costumi di Guido Cozzolino. Regia di Italo Alfaro): Che paura! (1° p.).
Giovedì 08/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il teatrino del giovedì: Viva gli Animatti: Il Polo Spinacio (Testi di Tinin Mantegazza. Pupazzi di Velia Mantegazza. Regia di Guido Stagnaro).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – L’amico libro (a cura di Tito Benfatto. Presenta Mario Brusa. Regia di Adriano Cavallo). – Cuccioli in festa (cartone animato di Hugh Rudolf e Harman Ising. Prod. M.G.M.). – Pianofortissimo (a cura di Fabio Fabor. Presentano Silvana Giacobini e Fabio Fabor con Gilberto Mazzi).
Venerdì 09/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Lanterna magica (programma di film, documentari e cartoni animati. Presenta Enza Sampò. Testi di Anna Maria Laura. Realizzazione di Cristina Pozzi Bellini. All’interno: una storiella a cartoni animati su uno dei più famosi monumenti di Praga: Branswick e il leone. Poi Bizzy Lizzy una bambina con un fiore magico cucito sul vestito che gli consente di esaudire quattro desideri al giorno).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – I tesori della terra: L’avventura dell’oro (a cura di Roberto F. Veller con la partecipazione di Marina Brengola e Bruno Cattaneo. Regia di Enrico Vincenti. 1a p.). – Avventure in elicottero (telefilm. Con Kenneth Tobey e Craig Hill): Il viaggio di Tommy (2a p.).
Sabato 10/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Chissà chi lo sa ? (gioco per i ragazzi delle scuole medie, presenta Febo Conti. Regia di Cino Tortorella).
Domenica 11/01/70 - Tv dei ragazzi: 17.00 – Le avventure di Rin Tin Tin: Cavallo veloce (telefilm). – Le avventure di Gatto Silvestro: Il pifferaio di Guadalupe. Ospitalità. La gabbia volante. Eterni rivali (cartoni animati Warner Bros). – Vienna di ieri e di oggi (documentario).
Lunedì 12/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Immagini dal mondo (rubrica realizzata in collaborazione con gli organismi televisivi aderenti all’U.E.R. Realizzazione di Agostino Ghilardi). – Gianni e il magico Alverman (telefilm. 2a p.).
Martedì 13/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Centostorie: Chicco di riso (favola raccontata da Alessandro Brissoni. Con Carlo Bagno, Silvano Piccardi, Carlo Enrici, Maria Tersa Sonni, Eligio Irato. Regia di Alessandro Brissoni).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – La storia del piccolo Muck (“Die Geschichte vom kleinen Muck”, 1953 – DDR. Film da una fiaba di Wilhelm Hauff. Regia di Wolfgang Staudte. Con Thomas Schmidt, Johannes Maus. Il protagonista è un vasaio buono e gentile che a causa della sua gobba è oggetto di scherno.1a parte).
Mercoledì 14/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Salvatore Baldazzi).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – I ragazzi di Padre Tobia (serie tv di Mario Casacci e Alberto Ciambricco con la collaborazione di Silvano Balzola. Con Silvano Tranquilli, Franco Angrisano, Valeria Ruocco. Musiche originali di Roberto De Simone. Scene di Paolo Petti. Costumi di Guido Cozzolino. Regia di Italo Alfaro): Tutti per uno (2a p.).
Giovedì 15/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il teatrino del giovedì: Viva gli Animatti: Il Picchio lunare (Testi di Tinin Mantegazza. Pupazzi di Velia Mantegazza. Regia di Guido Stagnaro).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – L’amico libro (a cura di Tito Benfatto. Presenta Mario Brusa. Regia di Adriano Cavallo). – Allegre avventure (raccontate da Silvio Noto. Con Carlo Taranto. Testo di Mario Ciampi. Regia di Lelio Golletti): Tuk Tuk l’esquimese. – Pianofortissimo (a cura di Fabio Fabor. Presentano Silvana Giacobini e Fabio Fabor con Gilberto Mazzi).
Venerdì 16/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Lanterna magica (programma di film, documentari e cartoni animati. Presenta Enza Sampò. Testi di Anna Maria Laura. Realizzazione di Cristina Pozzi Bellini. Oggi è raccontata la storia dell’Orologio di Praga).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – I tesori della terra: L’avventura dell’oro (a cura di Roberto F. Veller con la partecipazione di Marina Brengola e Bruno Cattaneo. Regia di Enrico Vincenti. 2a p.). – Avventure in elicottero: Per salvare Johnny (telefilm).
Sabato 17/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Chissà chi lo sa ? (gioco per i ragazzi delle scuole medie, presenta Febo Conti. Regia di Cino Tortorella).
Domenica 18/01/70 - Tv dei ragazzi: 17.00 – Le avventure di Rin Tin Tin: La terra degli indiani (telefilm). – Le avventure di Gatto Silvestro: Lezione di caccia. AAA Cane cerca amico. Una giornata faticosa. Un disco da Giove (cartoni animati Warner Bros).
Lunedì 19/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Immagini dal mondo (rubrica realizzata in collaborazione con gli organismi televisivi aderenti all’U.E.R. Realizzazione di Agostino Ghilardi). – Gianni e il magico Alverman (telefilm. 3a p.).
Martedì 20/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Centostorie: Alvaar il coraggioso (fiaba finlandese. Con Attilio Cucari. Anna Bonasso. Donatello Falchi, Gabriele Lavia. Regia di Alvise Sapori).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – La storia del piccolo Muck (“Die Geschichte vom kleinen Muck”, 1953 – DDR. Film da una fiaba di Wilhelm Hauff. Regia di Wolfgang Staudte. Con Thomas Schmidt, Johannes Maus.2a parte).
Mercoledì 21/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – I ragazzi di Padre Tobia (serie tv di Mario Casacci e Alberto Ciambricco con la collaborazione di Silvano Balzola. Con Silvano Tranquilli, Franco Angrisano, Piero Gerlini. Musiche originali di Roberto De Simone. Scene di Paolo Petti. Costumi di Guido Cozzolino. Regia di Italo Alfaro): Che paura! (3a p.).
Giovedì 22/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il teatrino del giovedì: Viva gli Animatti: Galileo mangiadischi (Testi di Tinin Mantegazza. Pupazzi di Velia Mantegazza. Regia di Guido Stagnaro).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – L’amico libro (a cura di Tito Benfatto. Presenta Mario Brusa. Regia di Adriano Cavallo). – Il nuovo amico (cartone animato di Tex Avery). – Pianofortissimo (a cura di Fabio Fabor. Presentano Silvana Giacobini e Fabio Fabor con Gilberto Mazzi).
Venerdì 23/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Lanterna magica (programma di film, documentari e cartoni animati. Presenta Enza Sampò. Testi di Anna Maria Laura. Realizzazione di Cristina Pozzi Bellini. Oggi una storia di Bizzy Lizzy e una del piccolo esquimese Mo che viaggia su una mongolfiera).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – I tesori della terra: L’avventura dell’oro (a cura di Roberto F. Veller con la partecipazione di Marina Brengola e Bruno Cattaneo. Regia di Enrico Vincenti. 3a p.). – Avventure in elicottero: Esperimento X74 (telefilm).
Sabato 24/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Chissà chi lo sa ? (gioco per i ragazzi delle scuole medie, presenta Febo Conti. Regia di Cino Tortorella).
Domenica 25/01/70 - Tv dei ragazzi: 17.00 – Le avventure di Rin Tin Tin: L’epidemia (telefilm). – Le avventure di Gatto Silvestro: L’aquila nana. L’espediente del coyote. Lezione di scienze. Il gatto sfrattato (cartoni animati Warner Bros).
Lunedì 26/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Immagini dal mondo (rubrica realizzata in collaborazione con gli organismi televisivi aderenti all’U.E.R. Realizzazione di Agostino Ghilardi). – Gianni e il magico Alverman (telefilm. 4a p.).
Martedì 27/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Centostorie: Proprio furba non è (di Tito Benfatto. Con Carlo Enrici, Anna Bonasso, Anna Bolens. Regia di Luigi Costantini).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Spazio (programma di attualità per i più giovani a cura di Mario Maffucci. In redazione: Enzo Balboni, Luigi Martelli ed Enza Sampò. Regia di Luigi Costantini).
Mercoledì 28/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Re Cervo (libero adattamento dalla favola di Carlo Gozzi. Con Elena Sedlak, Massimo Mollica, Carla Greco, Nico Pepe, Lucia Catullo, Stefania Casini, Carlo Boso, Angelo Corti, Tony Cucchiara, Giustino Durano. Regia di Andrea Camilleri. 1a parte).
Giovedì 29/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il teatrino del giovedì: Ambarabacicicocò (testi di Lia Pierotti Ceri. Regia di Guido Stagnaro. Con Anacleto, la fatina Giustina Telomeriti e Susi bambina buona).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – L’amico libro (a cura di Tito Benfatto. Presenta Mario Brusa. Regia di Adriano Cavallo). – Navi vere e navi per giocare (documentario). – Pianofortissimo (a cura di Fabio Fabor. Presentano Silvana Giacobini e Fabio Fabor con Gilberto Mazzi. All’interno anche il cartone animato di Walt Disney: Il volo del calabrone).
Venerdì 30/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Lanterna magica (programma di film, documentari e cartoni animati. Presenta Enza Sampò. Testi di Anna Maria Laura. Realizzazione di Cristina Pozzi Bellini. Oggi una storia di Dino Lucciolino dal titolo: Il drago che non si lavava mai; poi un cartone animato della serie: In un bosco d’Irlanda).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – I tesori della terra: L’avventura del petrolio (a cura di Roberto F. Veller con la partecipazione di Marina Brengola e Bruno Cattaneo. Regia di Enrico Vincenti. 4a p.). – Avventure in elicottero: La piccola Barbara (telefilm).
Sabato 31/01/70 - Per i più piccini: 17.00 – Il paese di Giocagiò (programma di giochi per bambini, a cura di Teresa Buongiorno, presentano Marco Dané e Simona Gusberti, scene di Emanuele Luzzati, regia di Kicca Mauri Cerrato).
- Tv dei ragazzi: 17.45 – Chissà chi lo sa ? (gioco per i ragazzi delle scuole medie, presenta Febo Conti. Regia di Cino Tortorella).