da minivi » dom giu 14, 2020 23:05
Buonasera a tutti!
Sto facendo qualche ricerca per provare a capire se c'è una ragione per la quale gli adattatori italiani hanno dato lo stesso nome alle protagoniste di due serie differenti relative alla pallavolo. In quasi tutte le fonti che ho trovato si dice solo che tra le due serie non c'è relazione. Tuttavia trovo che sia una coincidenza un po' strana il fatto che due serie legate allo stesso sport abbiano avuto edizioni italiane uscite a pochissima distanza tra di loro, con sigle cantate dalla stessa cantante (anche se con gruppi diversi) e protagoniste con lo stesso nome.
Ho poi trovato questa vecchia, interessante discussione dove, insieme alla più nota questione dei due adattamenti di Attack No. 1, si faceva qualche cenno alla questione dell'omonimia delle due Mimì e Yusaku parlava della possibilità che la scelta del nome Mimì, nel secondo adattamento di Attack No. 1 servisse ad "uniformare" questa serie a quella degli anni 70. Ma, mi chiedo, per quale ragione?
Ho pensato inizialmente che si volessero utilizzare due sigle incise per lo stesso cartone ma ritenute entrambe valide. Questa spiegazione però si scontra con il fatto che le due canzoni hanno riferimenti molto stringenti alle rispettive serie (il fiocco rosso e l'ambientazione scolastica nell'una, i mondiali nell'altra).
Una coincidenza curiosa è anche il fatto che, in conseguenza della divisione di Attack No. 1 in due serializzazioni uscite con titolo e adattamento diverso, il blocco intitolato Mimì e la nazionale di pallavolo (dove Kozue è chiamata per la prima volta Mimì) risultava privato degli episodi che avevano per oggetto la formazione della squadra e il primo campionato scolastico, tema simile a quello della serie Mimì e le ragazze della pallavolo. Coincidenza curiosa che, a suo tempo, penso che mi creasse pure qualche confusione. Tuttavia escluderei che l'intenzione degli adattatori fosse quella di mettere una serie in continuità con l'altra. Innanzi tutto mi pare che le distribuzioni fossero diverse (sicuramente erano diverse le società di doppiaggio); poi, se avessero voluto creare una continuità tra le due serie, avrebbero uniformato anche i cognomi delle due protagoniste (e questo sarebbe stato in linea con una certa tendenza, allora assai in voga, a creare false continuità tra serie, film e telefilm); inoltre, dalle date di trasmissione pubblicate in questo forum, le due serie non risultano mai trasmesse una dopo l'altra (sebbene io abbia un vago ricordo di averle viste in successione).
Insomma, nessuna delle spiegazioni che ho provato a darmi mi convincono. Eppure sono convinto che non possa essere una semplice coincidenza.