"Oggi le Comiche" era un contenitore, ma spesso i corti andavano in onda anche da soli, in versione muta o parlata.
Il fatto è che per me le "comiche" sono sempre stati solo i corti di Stanlio & Ollio e Charlot. A tutto il resto non mi ci sono mai affezionato più di tanto.
Inoltre trovo sconcertante che delle sonirizzazioni dal 1973-(a subito prima di Montanari) non sia rimasta alcuna traccia. Se non avessi salvato personalmente alcuni pezzi audio, tra cui lo stupendo arrangiamento jazz del brano originale, non ne avremmo totalmente più traccia. Non me ho mai visto ne sentito uno in alcun clip o youtube.

I corti di Chaplin, erano veramente corti, e trovavano una facile sistemazione come tappabuchi all'interno di un palinsesto RAI, anche in altri orari, mentre con Stanlio ed Ollio, dato che duravano molto di più, era difficile trovarli casualmente al di fuori della fascia prefissata.
Ricordo sempre con molto piacere quando all'improvviso l'annunciatrice diceva "...ed ora fuori programma trasmettiamo una comica di Charlie Chaplin."
Oggi purtroppo ogni secondo televisivo vale centinaia di euro, e se avanza tempo, si va in spot pubblicitari

...
Ciao